PROGRAMMA

 

A partire dal 1° maggio 2025 in Piazza Transalpina con la tradizionale Marcia dell'Amicizia, attraverseremo il confine in modi diversi e innovativi, accompagnati da un'installazione intermedia Crossings prodotta dall'Istituto BridA. I nove giorni di celebrazione dell'Europa e dell'amicizia transfrontaliera si concluderanno il 9 maggio con un programma presso il prossimo spazio espositivo EPIC.


PROGRAMMA DI GIORNI:


 1. 5. 2025, 8:00-23:00


 Trg Evrope / Piazza Transalpina


PASSEGGIATA DELL'AMICIZIA 


Unisciti a noi per la singolare Marcia dell'Amicizia - 2 Città, 1 Cuore, che per il terzo anno collega simbolicamente Nova Gorica e Gorizia. L'evento fa rivivere la tradizione della leggendaria marcia degli anni '70 e '80, quando migliaia di persone attraversavano il confine una volta all'anno senza essere controllate. Oggi le due città stanno costruendo un futuro insieme e la marcia rimane un simbolo di integrazione, vita sana e comunità. Potete percorrere il percorso di 6, 12 o 15 km e godervi un ricco programma!


Programma provvisorio dell'evento:

  • 8:00-10:00: raccolta e registrazione dei partecipanti,
  • 9:00: discorso di benvenuto dei sindaci e apertura ufficiale della marcia,
  • 9:30: inizio della marcia,
  • 13:30: fine della marcia,
  • 14:00: premiazione,
  • 14:00-23:00: evento musicale pomeridiano nel quartiere CEC tra i Super Eight e il EPIC.

 1.–5. 5. 2025


 Kolodvorska pot, Nova Gorica


CROSSINGS


Con il progetto artistico Crossings, il collettivo BridA crea uno spazio intermedio che conduce i visitatori in un'esperienza immersiva unica, al di là della percezione sensoriale. Il progetto enfatizza il superamento dei confini e l'assenza di limiti, creando una nuova realtà sociale tra il mondo fisico e quello virtuale. Attraverso la tecnologia VR, l'illuminazione e la performance artistica, viene costruita una co-città completamente nuova in interazione con l'architettura.


 6. 5. 2025


 Cupola Ingeborg Bachmann, Kolodvorska pot, Nova Gorica


MAJA HADERLAP E LEONIE HUMITSCH


Il fulcro della performance di danza sarà il movimento verso l'esterno, sia in senso letterale che figurato. Verranno rivelati i nostri processi interiori, tutto ciò che ci tocca, ci spaventa o ci calma. La cupola creerà quindi una dimensione aggiuntiva che incoraggerà costantemente il protagonista a muoversi dall'interno verso l'esterno. La performance è ispirata all'opera poetica inedita Ängste (Paure) di Ingeborg Bachmann.


Maja Haderlap è una poetessa e scrittrice bilingue austriaca-slovena che lavora anche come docente universitaria presso l'Università di Klagenfurt. Scrive poesie, romanzi, saggi, radiodrammi, adattamenti teatrali e testi d'opera e ha pubblicato in riviste slovene e tedesche. È conosciuta soprattutto per il romanzo Engel des Vergessens (Angelo dell'oblio) e per la raccolta di poesie langer transit (lungo passaggio).


Leonie Humitsch ha conseguito un master in pedagogia della danza presso l'Università di Vienna e lavora come danzatrice, coreografa e insegnante di danza. Lavora con l'etichetta di danza feitanz in Austria, Germania e Svizzera e partecipa a festival internazionali.


 7. 5. 2025


 Anfiteatro Park Rafut, Nova Gorica


FORESTA SINFONICA


Il Parc Rafut è un mondo magico dalle molte dimensioni. Un'installazione sonora virtuale sviluppata dall'Orchestra Sinfonica di Dresda e dal direttore artistico Markus Rindt ci condurrà in una passeggiata attraverso questo luogo speciale, alla scoperta di narrazioni aperte, sulle note delle Scene della foresta di Schumann e di una nuova composizione di Matej Bonin. La sua composizione è stata scritta ispirandosi al parco esotico e all'importanza arboricola dei suoi alberi.


Il progetto prende vita attraverso l'uso dello smartphone del visitatore, delle cuffie e di un'applicazione mobile dell'artista.




Il programma della marcia per l'Europa sarà ultimato a breve.


Il progetto La marcia per l'Europa fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia ed è concepito come la seconda delle quattro attività del programma di massa con un maggiore potenziale turistico-culturale Stop the City!


La marcia per l'Europa è organizzata da GO! 2025 in collaborazione con il Comune città di Nova Gorica, il Comune di Gorizia, l'Istituto pubblico per lo sport di Nova Gorica, la Camera regionale dell'artigianato e delle imprese di Nova Gorica, GECT GO, l'Istituto pubblico per il turismo di Nova Gorica e Vipavska dolina e il Fondo pubblico della Repubblica di Slovenia per le attività culturali di Nova Gorica.