PROGRAMMA
Dal 1° al 10 maggio, Nova Gorica e Gorizia ospiteranno il secondo dei quattro eventi di massa della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia. La serie di eventi di 10 giorni nell'area senza confini accanto a Piazza Transalpina riunirà cultura, sport e intrattenimento in luoghi all'aperto. Unirà persone da entrambi i lati del confine in un modo unico, con un programma ufficiale e di accompagnamento molto vario.
PROGRAMMA GIORNALIERO:
1º maggio 2025, 8:00–23:00
Piazza Transalpina
MARCIA DELL’AMICIZIA SENZA CONFINI CON LA FESTA SENZA CONFINI
Unisciti a noi per la singolare Marcia dell'Amicizia - 2 Città, 1 Cuore, che per il terzo anno collega simbolicamente Nova Gorica e Gorizia. L'evento, che quest'anno sarà arricchito anche da altri interventi sportivi e culturali, fa rivivere la tradizione della leggendaria marcia degli anni '70 e '80, quando migliaia di persone attraversavano il confine una volta all'anno senza essere controllate. Oggi le due città stanno costruendo un futuro insieme e la marcia rimane un simbolo di integrazione, vita sana e comunità. È possibile percorrere un percorso di 7, 12 o 16 km e godere di un ricco programma! Alla marcia parteciperanno altre associazioni sportive di entrambi i lati del confine e le delegazioni delle città gemellate di Klagenfurt e Chemnitz, che sarà anche la Capitale europea della cultura nel 2025.
Programma indicativo dell'evento:
• 8.00–10.00: raccolta e registrazione dei partecipanti,
• 9:00: Apertura ufficiale della Marcia dell’Amicizia senza confini con i saluti dei sindaci,
• 9:30: Partenza della marcia e inizio degli altri eventi, con trasmissione video in diretta,
• 12:00–14:00: Arrivo dei partecipanti e conclusione delle attività sportive in Piazza Transalpina,
• 14:00–15:00: Premiazioni, programma culturale e foto di gruppo,
• 15.30–23.00: Festa senza confini con Klangkarussell (AT), Spiller (IT), Vanillaz (SI/HR), Tim Urbanya (SI), Roli (SI) e giovani DJ emergenti. Nel 2015, il duo Klangkarussell è stato proclamato vincitore del premio European Border Breakers (EBBA) dalla Commissione Europea per il loro album di debutto Netzwerk.
Le iscrizioni sono aperte al seguente link
1.–4. 5. 2025, 19:30–22:30
Bevkov trg, Nova Gorica
BridA: CROSSINGS
Con il progetto artistico Crossings, il collettivo BridA crea uno spazio intermedio che conduce i visitatori in un'esperienza immersiva unica, al di là della percezione sensoriale. Il progetto enfatizza il superamento dei confini e l'assenza di limiti, creando una nuova realtà sociale tra il mondo fisico e quello virtuale. Grazie alla realtà virtuale, agli effetti luminosi e a una performance artistica dal vivo, prende vita – in dialogo con l’architettura e il pubblico – una nuova città condivisa, immaginaria e immersiva. Un progetto del collettivo BridA, già autore della spettacolare installazione che portato la Luna e Marte nel cuore di Nova Gorica.
2. 5. 2025, 10.00–22.00
Piazza Transalpina e EPIC district
BASKET SENZA CONFINI
Torneo giovanile 3x3 per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni, con squadre provenienti da Slovenia e Italia, organizzato in collaborazione con associazioni sportive dei due paesi. L’evento sarà arricchito dalla presentazione del progetto SPF GO! HOOP. Oltre al torneo, si terranno anche gare di schiacciate e tiri da tre punti, esibizioni di cheerleading e la sera ci divertiremo alla festa con le band Generator e Loverlorn.
3 maggio 2025, 10:00–22:00
Piazza Transalpina e EPIC district
BORDERLESS STREET
Nato nel Bronx negli anni ’70, breakdance è entrato per la prima volta nel programma dei Giochi Olimpici Estivi a Parigi, lo scorso anno. Le competizione si terranno per diverse fasce d’età (U12, U18, 2x2), sia femminili che maschili, con una giuria transfrontaliera. Il programma prevede anche spettacoli di danza, workshop per DJ e MC, performance delle scuole di danza locali, un programma musicale con DJ e band, e a una mostra di graffiti e fumetti.
Fresh Lab è un gruppo rap di Nova Gorica, composto da Ja-Sha, Filip e Staš. DJ Emily si occuperà dei ritmi. DJ Jacksy è uno dei principali DJ della comunità dance slovena, ha suonato in eventi come Red Bull Dance Your Style, bast'a'move, Crash The Ground e molti altri. Oltre a fare il DJ, produce e arricchisce ogni battle con i suoi beat e remix.
4 maggio 2025, 10:00–22:00
Piazza Transalpina e EPIC district
CALCETTO SENZA CONFINI
Il torneo di calcetto 3x3 e la partita di esibizione vedranno protagonisti noti sportivi sloveni e italiani. Accanto al torneo principale si terrà una competizione di calcetto da tavolo, accompagnata da esibizioni di cheerleading a cura delle scuole di danza locali e da un vivace programma musicale con DJ e il concerto dal vivo della band Avtomobili.
5 maggio 2025, 9:30–18:00
EPIC district
IL PARCO GIOCHI - il mio confine potrebbe essere un pallone
Un evento ufficiale del projetto Il parco giochi può includere laboratori creativi e giochi da tavolo per i più piccoli, in collaborazione con le scuole materne e il primo anno della scuola primaria. Il programma sarà completato da un DJ in loco per i bambini in una versione migliorata della xMobil. Il programma prevede anche la partecipazione degli studenti della palestra d'arte di Nova Gorica, che sorprenderanno i genitori al mattino con sculture realizzate con circa 1.000 palloncini in lattice ecologico, che saranno rilasciati in aria alle 17:30.
SYUM-BALLO
Presentazione di un’opera d’arte partecipativa composta da tre elementi complementari che evocano i tempi in cui eravamo fratelli e sorelle. L’opera è stata creata insieme dai giovani di Ad Formandum, dell’associazione San Luigi e dell’Università popolare di Ajdovščina.
6. 5. 2025, 18.00
EPIC district
LETTERATURA E DANZA NELLA CUPOLA INGEBORG BACHMANN
La scrittrice e la danzatrice parteciperanno all’evento dell’installazione artistica nella Cupola Ingeborg Bachmann, un dono della Fondazione culturale della Carinzia. Il fulcro della performance di danza sarà il movimento verso l’esterno, sia in senso letterale che figurato. La performance è ispirata all’opera poetica inedita di Ingeborg Bachmann intitolata Ängste (Paure) del 1945. Le artiste si confrontano con frammenti di testi, le sue metafore e associazioni, muovendosi costantemente dentro e fuori la cupola.
Maja Haderlap è una scrittrice e poetessa bilingue austriaco-carinziana e slovena. Insegna all’Università di Klagenfurt ed è autrice di poesie, romanzi, saggi, testi per la radio, adattamenti teatrali e libretti d’opera, pubblica in riviste slovene e tedesche. È conosciuta in particolare per il romanzo L’angelo dell’oblio (Engel des Vergessens) e la raccolta poetica lungo passaggio (Langer Transit).
Leonie Humitsch ha conseguito la laurea magistrale in pedagogia della danza presso l’Università di Vienna e lavora come danzatrice, coreografa e insegnante di danza. Con il suo progetto artistico feitanz opera in Austria, Germania e Svizzera, partecipando anche a festival internazionali.
7 maggio 2025
ORCHESTRA DEGLI ALBERI e BulevAR
Visite guidate dal EPIC district alle 14:00 e alle 16:00
BulevAR alle 14:00 da Piazza Transalpina vi guida attraverso i punti di confine fisici. Si tratta di un'applicazione che vuole contribuire all'arricchimento del rapporto tra Nova Gorica e Gorizia attraverso la tecnologia - online e nei luoghi fisici - costruendo connessioni su un BulevvAR virtuale tra una Gorica e l'altra.
18:00
Anfiteatro Park Rafut, Nova Gorica
ORCHESTRA DEGLI ALBERI / FORESTA SINFONICA
Alle 16:00, sempre da Piazza Transalpina, patirà la visita guidata al suggestivo Parco Rafut, arricchita da una installazione sonora virtuale ideata dai Dresdner Sinfoniker e dal direttore artistico Markus Rindt. I partecipanti saranno accompagnati attraverso questo luogo esotico ascoltando narrazioni aperte, le Scene della foresta di Schumann e una nuova composizione originale del compositore Matej Bonin.
In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nella Sala Grande del Comune di Nova Gorica alle 18:30.
8 maggio 2025, 11:00–22:00
Piazza Transalpina e EPIC district
GIORNATA DEI FESTIVAL SENZA CONFINI
Un’intera giornata dedicata alla cultura amatoriale, ai sapori e alla creatività, organizzata dalla Camera regionale dell’artigianato e delle piccole imprese di Nova Gorica, in collaborazione con l’Ente per il turismo di Nova Gorica e della Valle del Vipava e le associazioni culturali locali. Il programma sarà arricchito da stand espositivi, musica dal vivo e tanti appuntamenti da non perdere. La Giornata dei festival senza confini unisce il Festival dell’artigianato e dell’imprenditorialità, i Gusti senza frontiere, il Festival delle rose, il Festival della cultura amatoriale e la proclamazione dei vincitori del concorso Vino imprenditoriale 2025.
9 maggio 2025, 9:30–13:30
Piazza Transalpina e EPIC district
GIORNATA DELL’EUROPA E ANTEPRIMA DEL FILM NE POZABI ME
Un’occasione per celebrare l’unità europea insieme alle nuove generazioni: la Giornata dell’Europa è organizzata dal liceo di Nova Gorica in collaborazione con tre licei di Gorizia, con il supporto della Rappresentanza della Commissione europea in Slovenia. Piazza Transalpina ospiterà un programma dinamico e coinvolgente: caccia al tesoro, escape room, performance culturali, una band studentesca e un DJ, oltre a stand tematici e informativi.
20:30–22:00
Piazza Transalpina
ANTEPRIMA DEL FILM NE POZABI ME DI ANJA MEDVED E NADJA VELUŠČEK
Questo lungometraggio documentario è una ricerca dei ricordi perduti della Seconda Guerra Mondiale che sua nonna non le ha raccontato. È una prima mondiale in occasione dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale. Saranno presenti le registe, Anja Medved e Nadja Velušček.
I biglietti gratuiti sono disponibili qui .
10 maggio 2025, 20:30–22:00
Piazza Transalpina
INFERNO + BORDERLESS BODY
La performance di robot-danza fa parte del programma ufficiale del progetto Borderless Body, coprodotto con l'Istituto Kersnikova. È una collaborazione tra la locale MN Dance Company e autori di Inferno Louis-Philipp Demers e Bill Vorn per GO! 2025. La performance coinvolge anche il pubblico, che può sperimentare gli “scheletri” robotici in azione.
Il progetto La marcia per l'Europa fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura 2025 Nova Gorica - Gorizia ed è concepito come la seconda delle quattro attività del programma di massa con un maggiore potenziale turistico-culturale Stop the City!
La marcia per l'Europa è organizzata da GO! 2025 in collaborazione con il Comune città di Nova Gorica, il Comune di Gorizia, l'Istituto pubblico per lo sport di Nova Gorica, la Camera regionale dell'artigianato e delle imprese di Nova Gorica, GECT GO, l'Istituto pubblico per il turismo di Nova Gorica e Vipavska dolina e il Fondo pubblico della Repubblica di Slovenia per le attività culturali di Nova Gorica.













