PROGRAMMA

 

Dal 29 novembre al 5 dicembre 2025, l’EPIC District di Nova Gorica e Gorizia ospiterà la cerimonia conclusiva della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia. Si tratta del momento culminante di un programma annuale che segna la chiusura della prima capitale europea transfrontaliera e collega simbolicamente le due città e le comunità di entrambi i lati del confine.​

Durante la settimana si svolgeranno, in varie sedi dell’EPIC District, eventi ufficiali, culturali e conviviali, che metteranno in evidenza l’importanza della cooperazione e del dialogo creativo, principi guida del progetto GO! 2025. Il programma comprende l’accensione festiva delle luci, un incontro pubblico, presentazioni, dibattiti e l’evento finale con la cerimonia ufficiale di consegna del titolo ECoC, seguito da una festa senza confini..

PROGRAMMA GIORNALIERO:


 Sabato 29 novembre


 Nova Gorica, Gorizia


Cerimonia di accensione delle luci delle due Gorizie e fiera di Sant'Andrea


La settimana inizierà con il tradizionale accensione delle luci natalizie e con installazioni luminose artistiche prodotte e coordinate dall'istituto R.o.R, che ha selezionato i seguenti artisti partecipanti: LuMenArtist, Lumoskop_lab e NiNABRi©. L'evento avrà inizio sabato 29 novembre alle 17.30 in Piazza Transalpina e proseguirà con una speciale edizione senza confini della Fiera di Sant'Andrea con artigiani locali, prodotti dell'artigianato locale e prelibatezze natalizie. Gli sponsor dell'evento, SENG e HSE, organizzeranno a partire dalle 15.00 laboratori per bambini e un programma di intrattenimento con DJ. Le luci collegheranno simbolicamente le città e sottolineeranno il messaggio dell'ECOC: la cultura cancella i confini.


10.00–13.00: Matinée prenatalizia all'EPIC Café

15.00: Gioco per bambini – laboratori per bambini

17.45: Accensione delle luci

20.00: Boiling Border, Carinarnica, una serata poetico-elettronica nel club più piccolo di entrambi i Paesi







  Martedì 2 dicembre


 EPIC distrikt


GO! 2025: primi effetti della capitale e prossimi passi per il futuro dell'area transfrontaliera


L'evento sarà dedicato alla presentazione di una sintesi delle principali attività di comunicazione realizzate nell'ambito del progetto GO! 2025 e dei primi risultati delle analisi degli impatti economici e culturali della Capitale Europea della Cultura. Verranno presentate le prossime fasi del processo di valutazione, con particolare attenzione al coinvolgimento dei cittadini, al proseguimento delle analisi e alla futura organizzazione di un'assemblea civica dedicata al patrimonio transfrontaliero. L'evento offrirà anche l'opportunità di dialogare con i partner istituzionali e altri attori della zona.


 Mercoledì 3 dicembre


 Nova Gorica, Gorizia


Questo gioioso giorno della cultura​


In occasione dell'anniversario della nascita del più grande poeta sloveno France Prešeren e della festa culturale informale slovena, ai visitatori verrà presentata una ricca offerta di eventi culturali che, per l'ultima volta quest'anno, richiameranno l'attenzione sulla ricchezza creativa della regione: nella sala dell'EPICentro verrà proiettata la produzione cinematografica e video del programma ufficiale. Nella caffetteria dell'EPIC si terranno conversazioni dal vivo con: Gregor Božič, Goran Vojnović, Jasmina Cibic e Marko Peljhan.


  Giovedì 4 dicembre​


 EPIC distrikt


Il CEC dopo il CEC – consultazione pubblica sul patrimonio del CEC


Il convegno sarà dedicato alla questione di cosa rimane dopo l' CEC: effetti infrastrutturali, sociali e culturali, nuovi collegamenti transfrontalieri e futuro delle istituzioni culturali nello spazio comune delle due Gorizie.


  Venerdì 5 dicembre


 Piazza Transalpina e EPIC distrikt


Cerimonia di chiusura e Borderless Party


Il momento clou della settimana di festeggiamenti sarà la cerimonia conclusiva con la consegna ufficiale del titolo di Capitale Europea della Cultura al prossimo detentore. In Piazza Transalpina, le squadre di Nova Gorica, Gorizia e Chemnitz passeranno il testimone a Trenčín (Slovacchia) e Oulu (Finlandia), che il prossimo anno porteranno questo prestigioso titolo. Seguirà il Borderless Partx, che per la quarta volta riunirà musica, arte e persone di entrambi i popoli in uno spirito di amicizia, collaborazione e nuovo inizio; con noi ci sarà il DJ tedesco Fritz Kalkbrenner.


17.00: Corteo luminoso 

18.30: Chiusura della Capitale Europea della Cultura con la cerimonia ufficiale di consegna del titolo CEC


Il progetto Luci Senza Confini con la Cerimonia di Chiusura Illuminata fa parte del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 Nova Gorica – Gorizia ed è concepito come l’ultimo dei quattro grandi eventi culturali-turistici del ciclo Fermiamo la città!